Vettorializzazione delle immagini – Software di tracciatura manuale e automatica

Perché è importante vettorializzare le immagini?

Le immagini bitmap non sono adatte alla stampa. Questo perché sono costituiti da pixel che diventano sfocati e sgranati quando li si ingrandisce. Inoltre, alcuni programmi, come quelli utilizzati per l’incisione, la stampa e l’architettura, sono compatibili solo con i file vettoriali.

Dai biglietti da visita ai cartelloni pubblicitari, la maggior parte dei supporti stampati ha un ottimo aspetto se vettorializzati. Un’immagine vettoriale di pochi centimetri di larghezza apparirà nitida come se fosse ingrandita per un banner di grandi dimensioni.

Quali sono i principali vantaggi della vettorializzazione manuale rispetto al software di autotracciamento?

La vettorializzazione manuale delle immagini viene eseguita da un grafico che ridisegna un’immagine con strumenti di disegno digitale. Il tracciamento automatico viene eseguito con un software di grafica in grado di utilizzare la tecnologia di tracciamento per convertire le forme bitmap in oggetti vettoriali.

Vettorizzazione manuale

Vantaggi:

  • Vettorializzazione accurata al 100%.
  • Immagini generali

Svantaggi:

  • Non gratis
  • Ha bisogno di tempo per essere completato. A seconda dell’immagine, i grafici possono avere bisogno di un giorno o più per portare a termine il lavoro.

Tracciamento automatico

Vantaggi:

  • Gratuito
  • Si tratta di un processo rapido che può richiedere solo pochi minuti.
  • Supporta tutti i formati vettoriali e CAD.

Svantaggi:

  • Di solito funziona bene solo per semplici immagini in bianco e nero.
  • Può produrre imperfezioni e forme strane

Vettorializzare un’immagine con un software.

La vettorializzazione automatica può essere eseguita con diversi software. Uno dei principali tipi di software sono gli editor vettoriali o i software di progettazione assistita da computer (CAD) con funzioni di autotracciamento. Il software elabora automaticamente la conversione da raster a vettoriale. I file bitmap come JPEG, GIF e PNG vengono importati e convertiti in file vettoriali scalabili come PDF, EPS e SVG.

Gli utenti possono specificare le impostazioni per adattarle alle caratteristiche desiderate dell’immagine convertita. Ad esempio, se si imposta una soglia di colore, tutti i colori al di sotto di un certo valore possono essere convertiti in nero e tutto il resto in bianco. È anche possibile impostare il bianco come trasparente.

Date un’occhiata alle esercitazioni qui sotto se volete convertire la vostra immagine in pixel in un file vettoriale utilizzando Adobe Illustrator:

Non avete voglia di creare un file vettoriale da soli? Non c’è da preoccuparsi, possiamo aiutarvi e anche a un prezzo interessante!

Non voglio pagare per il software. Esiste un modo per creare un file vettoriale gratuitamente?

Se avete bisogno di vettorializzare solo poche immagini e non volete pagare un costoso software CAD, sono disponibili diversi strumenti online gratuiti che vi aiutano a convertire le immagini in formato vettoriale.

Ecco un esempio di strumento di vettorializzazione online: https://www.autotracer.org/

Un grafico può vettorializzare un’immagine?

Sì, un grafico può vettorializzare manualmente un’immagine disegnando a mano con strumenti di illustrazione digitale. I percorsi vengono tracciati a partire dalle forme dell’immagine di partenza. Come il ricalco con carta e matita, il ricalco digitale viene solitamente eseguito sopra l’immagine di partenza. La grafica aziendale comune, come i loghi e le icone, viene spesso convertita manualmente in vettoriale.

La vettorizzazione automatica del software può talvolta essere molto imprecisa. Le immagini convertite con software o strumenti online sono spesso distorte e imperfette dopo la vettorializzazione. I grafici possono spesso vettorializzare le immagini con maggiore precisione. Poiché il disegno viene ridisegnato, è accurato al 100% senza i piccoli residui grafici che il software può lasciare.

Se l’immagine viene vettorializzata manualmente, spesso è più nitida e risalta maggiormente rispetto all’immagine bitmap originale. Illustrazioni, foto e loghi complessi tendono a risaltare maggiormente quando sono vettorializzati. Le imperfezioni e le imprecisioni delle immagini tracciate automaticamente rendono spesso le immagini inutilizzabili.

vettorizzazione delle immagini

Siete curiosi di conoscere i nostri prezzi?

Principali fattori che influenzano la qualità della vettorializzazione

La qualità di una vettorializzazione manuale dipende in gran parte dalle capacità di disegno e di tracciatura del grafico. La vettorializzazione manuale è generalmente più flessibile, in quanto un’immagine sorgente può essere vettorializzata indipendentemente dalla risoluzione.

La qualità di una vettorializzazione automatica dipende dalla qualità dell’immagine di partenza. Per tracciare in modo ordinato un’immagine, spesso è necessaria un’immagine sorgente ad alta risoluzione.

Come per molte altre cose fatte automaticamente, la vettorializzazione automatica può far risparmiare molto tempo, soprattutto con un’immagine di partenza molto dettagliata. Ma anche con le opzioni di impostazione, il tracciamento automatico può spesso saltare troppi dettagli o generare forme strane che non corrispondono all’immagine di partenza.

Per un aspetto più nitido e preciso, la vettorializzazione manuale da parte di un buon grafico è probabilmente il metodo migliore. Il più delle volte, la vostra immagine sarà più nitida di un’immagine tracciata automaticamente che potrebbe contenere linee imperfette e piccoli dettagli indesiderati.

Esempio di vettorializzazione manuale rispetto al tracciamento automatico

Le immagini seguenti mostrano la differenza tra la vettorializzazione manuale e il tracciamento automatico. L’immagine in alto è un’immagine tracciata automaticamente. L’immagine in basso è un’immagine vettorializzata manualmente. L’osservazione di questa immagine di esempio vi aiuterà a determinare il metodo più appropriato per convertire la vostra immagine in vettoriale.

Quando è opportuno utilizzare il tracciamento automatico e quando la vettorizzazione manuale è la scelta migliore?

Stampa serigrafica

Se si vuole creare una stampa serigrafica, la vettorializzazione manuale è il metodo migliore, perché le stampanti serigrafiche hanno bisogno di una separazione dei colori che è meglio fare a mano.

Disegni architettonici

Poiché i disegni architettonici devono essere rappresentazioni accurate degli edifici reali, la vettorializzazione manuale è il metodo migliore. Il software di tracciamento automatico può spesso lasciare linee imprecise e/o duplicate, il che può essere molto dannoso per un progetto di costruzione.

Incisioni

Se si desidera creare un’incisione, anche la vettorializzazione manuale è il metodo consigliato, poiché gli incisori lavorano con linee precise e solide e questo è meglio farlo a mano.

Uso personale

Se si desidera vettorializzare rapidamente un’immagine non troppo importante, è meglio iniziare utilizzando un software di autotracciamento. Tuttavia, si tenga presente che la vettorializzazione manuale offre spesso un aspetto più nitido e rigoroso rispetto al tracciamento automatico, poiché quest’ultimo può spesso contenere linee imperfette e piccoli dettagli indesiderati.

Loghi aziendali, volantini e altri materiali di marca

Per presentare la vostra azienda nel modo più professionale possibile, dovreste fare ogni sforzo per progettare e pubblicare materiali di branding che si adattino al meglio all’immagine della vostra azienda. Con la vettorializzazione manuale dei materiali di branding, è possibile trasmettere un’identità professionale e coerente su tutte le piattaforme e i tipi di media. Il perfezionamento dei dettagli del marchio con la vettorializzazione può portare al rispetto e alla fiducia dei clienti, che in ultima analisi si traduce in un aumento delle vendite.

Fatevi convertire i file da noi

Non avete il tempo, la voglia o il know-how per convertire i vostri file da soli? Nessun problema! Il nostro studio professionale può convertire un file .JPG o PNG in un file vettoriale in .EPS, .SVG o .AI. Con la nostra garanzia, potrete essere certi che il vostro logo sarà perfettamente adatto a tutti i tipi di stampa.

Siete curiosi di conoscere i nostri prezzi?

Articoli simili