Incisione del logo: di che tipo di file avete bisogno per questo?
Se avete mai creato un logo per la vostra azienda, potreste non sapere quale sia il tipo di file necessario per inciderlo su prodotti o materiali promozionali. Non preoccupatevi! In questo articolo vi spiegheremo quali tipi di file sono necessari per incidere un logo e perché la grafica vettoriale è preferibile a quella raster.
La differenza tra grafica vettoriale e raster
Iniziamo con alcune informazioni di base su questi tipi di file. Un’immagine raster, come un JPEG o un PNG, è composta da pixel e perde qualità quando viene ingrandita. Un’immagine vettoriale, come un EPS o un AI, invece, è composta da vettori e mantiene la sua qualità indipendentemente dalle dimensioni dell’immagine. Pertanto, la grafica vettoriale è ideale per l’incisione del logo.
Perché la grafica vettoriale è da preferire nell’incisione dei loghi
Ora che si è capito perché la grafica vettoriale è migliore per l’incisione, è importante sapere quali tipi di file sono specificamente necessari per questa tecnica. Quando si incide un logo, il tipo di file migliore è un’immagine vettoriale creata con programmi come Adobe Illustrator o CorelDRAW. Questi file hanno l’estensione AI o EPS. Il tipo di file giusto è essenziale per produrre un’incisione di alta qualità del vostro logo.
Come ottenere un’immagine vettoriale se non si dispone del tipo di file corretto
Ma cosa succede se non si dispone del tipo di file giusto? Non preoccupatevi, ci sono ancora delle opzioni! È possibile contattare il designer o il proprietario del logo e chiedere il tipo di file corretto. Possono fornirvi un’immagine vettoriale già creata. Se non è possibile contattare il designer o il proprietario del logo, è sempre possibile convertire un’immagine raster in un’immagine vettoriale utilizzando programmi come Adobe Illustrator o Inkscape.
Non avete voglia di creare un file vettoriale da soli? Non c’è da preoccuparsi, possiamo aiutarvi e anche a un prezzo interessante!
È importante notare, tuttavia, che non tutte le immagini raster possono essere convertite in immagini vettoriali e la qualità dell’immagine convertita dipende dalla qualità originale dell’immagine raster. Pertanto, è meglio avere un’immagine vettoriale fin dall’inizio.
Conclusione
In breve, il tipo di file giusto è essenziale per l’incisione del logo. Ora sapete quali sono i tipi di file necessari e perché la grafica vettoriale è preferibile a quella raster. Se non si dispone del tipo di file giusto, è possibile contattare il designer o il proprietario del logo o convertire un’immagine raster in un’immagine vettoriale. In questo modo potete essere certi che il vostro logo sarà perfetto su tutti i prodotti e i materiali promozionali incisi!